mercoledì 22 dicembre 2010

Peccati … in mongolfiera!

Peccati di Golosa è presente al 2° raduno internazionale di mongolfiere di Varese del 4 e 5 dicembre presso Villa Ponti. Organizzatore dell’evento è Angleria Tours, in collaborazione con la Provincia di Varese. L'agenzia di viaggio Angleria Tours ha collaborato con noi nell'edizione 2010 di Peccati di Golosa: un'allegra compagnia di una cinquantina di persone del CRAL della banca di Legnano (MI) ha partecipato ad una serata della nostra iniziative. Ci auguriamo che la positiva collaborazione con la dinamica Oriana Brunello di Angleria Tours, il tour-operator di Varese specializzato sui laghi lombardi e Marca Trevigiana, si rinnovi anche nel 2011.
Nella foto in alto l’Assessore all'Agricoltura di Provincia di Varese, Bruno Specchiarelli a Leggiuno presso l'eremo di Santa Caterina del Sasso. Nella foto in basso: Enzo Grieco, sindaco di Ternate, e Gregorio Bortolin, titolare della cantina Ca Salina, presente al raduno per la promozione dello spumante Valdobbiadene Docg.

martedì 21 dicembre 2010

Peccati di Golosa incontra i radicchi...

Cartoline Peccati di Golosa in distribuzione anche a Rosso Treviso, presso la centralissima Piazza Borsa di Treviso, e presso la mostra del Radicchio Variegato a Castelfranco, nel fine settimana del 16-17-18 dicembre.
Entrambe le manifestazioni sono dedicate ai radicchi trevigiani Igp (Rosso di Treviso e Variegato di Castefranco) e rientrano nel cartello Fiori d'Inverno.
Nella foto l'immancabile pro-sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini. La seconda persona da destra è Francesco Donadini, l'organizzatore della manifestazione, nonché autore della bella rivista bimestrale Sapori d'Italia, che ha dato lustro alla manifestazione Peccati di Golosa 2010. Sempre presente anche il presidente del Consorzio del Radicchio, Paolo Manzan (il primo a destra). Alla prossima, ciao.

martedì 14 dicembre 2010

Peccati di Golosa ad ALIMENTA

La cartolina di Peccati di Golosa fa tappa ed è in distribuzione presso ALIMENTA, la mostra presso il museo di Montebelluna dedicata al cibo tra scenza e cultura.

Inaugurata il 27 novembre dall'inesauribile direttrice Monica Celi (nella foto), la mostra, professionale, stimolante e anche interattiva, parla del cibo, di quello che mangiamo, della catena alimentare, dell'alimentazione e della digestione, dei prodotti alla base delle catene alimentari. Ma anche della cultura del cibo, che proprio in provincia di Treviso ha una grossa rilevanza.

Non a caso ha presentato la mostra Danilo Gasparini, esperto in alimentazione, e soprattutto presidente dell'Accademia dello Spiedo d'Alta Marca, l'associazione che anche per il 2011 collaborerà con Peccati di Golosa per individuare il miglior spiedista dei colli di Conegliano Valdobbiadene, e per qualificare l'offerta gastronomica legata allo spiedo.

La mostra durerà fino al 31 dicembre del prossimo anno ed è un'occasione unica per le persone che amano il piacere del cibo e della sana alimentazione. Ulteriori informazioni su http://www.museomontebelluna.it/.